AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |

Profili di efficacia / efficienza e sicurezza / tollerabilità di Pramipexolo aggiuntivo nella depressione bipolare


La depressione bipolare rappresenta la fase più difficile da trattare del disturbo bipolare, dato che gli stabilizzatori dell'umore e gli antipsicotici di seconda generazione sono solo parzialmente efficaci, mentre l'uso di antidepressivi è molto controverso a causa dei rischi di inefficacia, sostituzione del farmaco, cicli rapidi e maggiore suicidalità.

Tra i vari trattamenti farmacologici aumentativi, i composti che incrementano l’attività della dopamina hanno dimostrato di essere variabilmente utili nel trattamento della depressione bipolare con caratteristiche di resistenza ai farmaci. In particolare, il Pramipexolo ( Mirapex, Mirapexin ), un agonista dei recettori D2/D3 della dopamina, ha mostrato proprietà antidepressive nei pazienti depressi bipolari in studi randomizzati controllati e relazioni di follow-up.

Una revisione ha cercato di fornire un punto di vista aggiornato sull'uso aggiuntivo di Pramipexolo nella depressione bipolare, tenendo conto degli studi randomizzati e controllati, nonché degli studi naturalistici in aperto, con un focus specifico sulla valutazione dei dati acuti rispetto ai dati a lungo termine in termini di efficacia e tollerabilità.

Nonostante le differenze metodologiche, gli studi a breve termine supportano l'efficacia acuta e la tollerabilità / sicurezza di Pramipexolo aggiuntivo, mentre le osservazioni estese in aperto sembrano confermare l'efficacia del composto, con alcuni timori in termini di sicurezza e tollerabilità.

Pramipexolo aggiuntivo può essere una soluzione valida sia nel trattamento acuto sia a lungo termine della depressione bipolare resistente ai farmaci, con possibile tollerabilità superiore nel breve periodo. ( Xagena2013 )

Dell’osso B, Ketter A, Int Clin Psychopharmacol 2013; 28: 6: 297-304

Psyche2013 Farma2013


Indietro